InsectoSec® - Acaro rosso dei polli

InsectoSec® – Acaro rosso dei polli

Insetticida a base di farina fossile naturale

InsectoSec® - Acaro rosso dei polli

InsectoSec® – Acaro rosso dei polli

Insetticida a base di farina fossile naturale

DIFESO BIOCIDA PROSSIMA REGISTRAZIONE - REG n° 20301 - Insectosec®
FORMULAZIONE: POLVERE SECCA

InsectoSec® – Acaro rosso dei polli è ideale contro

Pidocchio pollino

Formiche

Pulci

Acari

Periodo d'impiego

Scopri di più su:

InsectoSec® – Acaro rosso dei polli

INSECTOSEC® è costituito dal 100% di diatomite, una farina fossile naturale amorfa derivante dai depositi delle diatomee. I parassiti, come per esempio l’acaro rosso presente negli allevamenti di pollame, ma anche gli insetti striscianti come il pesciolino d’argento, le formiche ed altri parassiti molesti, muovendosi si avvolgono nella polvere o ne vengono cosparsi con l’applicazione. Il principio attivo attira il grasso presente nella cuticola indebolendola e causando la disidratazione dell’insetto che muore dopo poche ore (le basse temperature ed un’alta umidità possono ritardare l’effetto di INSECTOSEC® di 1-2 giorni).

Acaro rosso del pollo: rendere accessibili i rivestimenti, i margini inferiori delle coperture, i ballatoi delle voliere e tutti i punti dove possono nascondersi gli acari e spargere la polvere formando uno strato piano ben visibile. L’applicazione può essere effettuata anche in presenza di animali. 

Utilizzare 30-50 g/m2 a seconda della superficie da trattare (30 g/m2 per gabbia – 50 g/m2 per voliera).

INSECTOSEC® è un preparato in polvere ad azione insetticida-acaricida da usarsi nei confronti di alcune specie che possono infestare vari ambienti (civili, allevamenti), quali formiche (Lasius Niger), acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) e pulce del gatto (Ctenocephalides felis).

ACARO ROSSO DEL POLLO NEGLI ALLEVAMENTI

Rendere accessibili i rivestimenti, i margini inferiori delle coperture, i ballatoi delle voliere e tutti i punti dove possono nascondersi gli acari e spargere la polvere formando uno strato piano ben visibile (rinnovare, se del caso, l’applicazione). L’applicazione può essere effettuata anche in presenza di animali.

Quantità da applicare

Utilizzare 30-50 g/mq a seconda della superficie da trattare (30g/mq per gabbia – 50 g/mq per voliera).

INSETTI STRISCIANTI COME LA FORMICA

INSECTOSEC® può essere utilizzato sia nell’ambiente domestico che nelle industrie di trasformazione come per esempio panifici e mulini.

Quantità da applicare

Utilizzare 30-50 g/mq avendo cura di cospergere di polvere i nascondigli e le vie di passaggio degli insetti.

Usare circa 5-10 g di prodotto per creare una barriera alta 0,2 cm e larga 0,5-2 cm.

Allevamenti di piccole-medie dimensioni

Per la dispersione del prodotto utilizzare dispenser manuali, a soffietto o a pompa

Allevamenti di medie-grandi dimensioni

Per la dispersione del prodotto utilizzare pistole ad aria compressa

Durante l’applicazione del prodotto fino alla sua deposizione, i sistemi di aerazione devono essere spenti. Utilizzare adeguato equipaggiamento protettivo durante le operazioni di riempimento dei dispositivi di applicazione e durante l’uso del prodotto.

I dispenser manuali possono essere utilizzati anche per creare delle barriere. In questo caso è necessario:

  • tagliare la punta del dispenser
  • con l’apertura rivolta verso il basso, premere leggermente sul flacone ed applicare INSECTOSEC® sulle vie di passaggio degli insetti od ovunque possano nascondersi creando delle barriere fisiche

Si raccomanda di monitorare preventivamente i punti dove potrebbero manifestarsi delle infestazioni. Eliminati i parassiti, è possibile lasciare lo strato di polvere applicato prevenendo così una nuova infestazione. Se l’infestazione dovesse ripresentarsi, ripetere l’applicazione.

Terra di diatomee 100 g

Cod. Art Confezione PZ/Cartone Vendita IVA
1010000008 100 g 12 pz LV 22
1010000010 1 kg 6 pz LV 22

Trova i Nostri Rivenditori

Stiamo caricando la tua posizione...
Tutti i rivenditori