Prodotti Tuta absoluta
Vittime di queste larve sono tutte le solanacee (coltivate e selvatiche), specialmente il pomodoro. Le giovani larve, per nutrirsi, possono scavare gallerie sia su foglie che su frutti e fusti, aprendo la strada ad altri patogeni di natura fungina o batterica che potrebbero danneggiare in modo irreversibile la pianta.
Le larve si impupano al suolo e, dopo la metamorfosi, gli adulti risultano essere attivi nel periodo notturno riposando di giorno sulle foglie, dove le femmine depongono le uova.
Dove sono presenti le minature (gallerie), le foglie risultano quasi trasparenti e si possono osservare facilmente danni su frutti e gemme. Ne consegue un calo drastico della produzione di frutti.
Le larve possono essere lunghe fino agli 8-10 mm di colore che va dal giallo al verde. Gli adulti, invece, non superano il centimetro di lunghezza e sono di colore grigio-marrone. Caratteristiche sono le sue antenne lunghe e filiformi con anelli alternati di colore giallo e marrone.